Sarà nuovamente il pilota bergamasco Simone Pellegrinelli a difendere i colori di Bonaldi Motorsport nella prossima Carrera Cup Italia, la cui stagione si apre ufficialmente con il week end di fine mese ad Imola.
Il Centro Porsche Bergamo ha avuto in questi giorni una presenza d’eccezione: la Porsche 911 GT3 Cup di ultima generazione che Bonaldi Motorsport porterà in pista nella prossima Carrera Cup Italia. La 991 monta un motore completamente nuovo che offre una maggiore potenza rispetto al passato; anche la livrea, pur mantenendo i colori caratteristici della compagine bergamasca, si presenta rinnovata e particolarmente elegante. Riconfermatissimi la squadra guidata da Marco Bielli ed il pilota Simone Pellegrinelli che, assieme ai clienti del Centro Porsche Bergamo, si sono cimentati nell’area simulatori appositamente allestita per valorizzare ancora di più la presenza della GT3 Cup: si punta giustamente sulla continuità per cercare di migliorare le già ottime prestazioni ottenute nella passata stagione.
Marco Bielli, team manager: “Siamo molto contenti di avere con noi nuovamente Pellegrinelli perché è un pilota con cui ci siamo trovati molto bene e col quale siamo convinti di poter fare ancora di più rispetto alla passata stagione. I recenti test ufficiali mi hanno confermato l’impressione che il livello complessivo del campionato si sia alzato, con più piloti sulla carta in grado di fare buoni risultati; quindi sarà certamente più impegnativo anche per noi poter migliorare le performance dello scorso anno. Premesso questo, nel 2017 non abbiamo sfruttato appieno il potenziale pilota/vettura: con l’esperienza acquisita lo scorso anno, speriamo di poter migliorare prestazioni e risultati.”.
Simone Pellegrinelli: “La stagione scorsa è stata sicuramente positiva, la squadra si è dimostrata ben preparata ed altamente professionale: presupposti essenziali per intraprendere nuovamente la sfida in Carrera Cup Italia. In più da Bonaldi Motorsport mi sento come a casa: c’è un affiatamento pressoché totale! L’obiettivo di quest’anno è quello di fare meglio della scorsa stagione, vincendo qualche gara in più in modo tale da poter migliorare il quinto posto nella classifica finale. I recenti test ufficiali ci hanno permesso di conoscere la nuova vettura, che si è rivelata da subito più performante, e di osservare tanti nuovi piloti: secondo me sarà un campionato eccitante e sono convinto che ci toglieremo delle grandi soddisfazioni!”.
Di seguito il calendario completo della stagione di Carrera Cup Italia: Imola 28-29 aprile, Le Castellet 12-13 maggio, Monza 2-3 giugno, Misano 16-17 giugno, Mugello 14-15 luglio, Vallelunga 8-9 settembre, Imola 6-7 ottobre.
Lascia un commento